Asterisk è un PBX open source per i sistemi UNIX, più comunemente noto come centrale telefonica autocommutatore. Le sue caratteristiche generali: segreteria vocale, conferenze, code, agenti di chiamata, musica di attesa, impostare la guardia di chiamata, distribuzione delle chiamate. Esso implementa i protocolli H.320, H.323, SIP e un protocollo specifico IAX (Inter-Asterisk eXchange). Il protocollo IAX permette la comunicazione tra due server Asterisk, e tra client e server Asterisk. Si può anche usare come un registratore e gateway con reti pubbliche (PSTN, GSM ...).
Estendibile con moduli o script | Perl, C, Python, PHP |
Interoperabilità hardware | PSTN, ISDN, Wi-Fi, Ethernet, Bluetooth, Scheda audio |
Condivisione delle risorse telefoniche inter-servizi. | |
Integrazione naturale della VOIP e SIP. | |
Numero di chiamate in uscita in corso | |
Numero di chiamate in arrivo in corso | |
Numero di chiamate perse | |
Durata media delle chiamate in uscita | |
Durata media delle chiamate in entrata | |
Indice di soddisfazione | |
Durata media delle attese | |
Indice di soddisfazione | |
Prezzo delle chiamate (solo admin) |